Nome e Cognome            Francesco SPARTA’

Luogo e data di nascita    S. Domenica Vittoria (ME) 06.06.1959

Residenza                         Via Libertà n. 47   Francavilla di Sicilia (ME)

Codice Fiscale                  SPR FNC 59H06 I184L

Partita IVA                       01383900832

Telefono                           0942.982299   333.2282668

 

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

1978    Maturità Scientifica presso il Liceo “C. Caminiti”;

1985    Laurea in Scienze Agrarie presso l’Università di Catania

1985    Abilitazione e iscrizione all’Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali (ME) al n. 213

 

ATTIVITA’ DI CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER:

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA “VALLE ALCANTARA” – Francavilla di Sicilia per:

·         Concessioni acque di irrigazione comprensori Piana Moio (Moio Alcantara) e S.Paolo (Francavilla di Sicilia) (1989 - 1994);

·         Perizia studi e progetto di massima diga di Rocca Badia (1989).

CONSORZIO DI BONIFICA MONTANA – Mistretta per:

·         Sistemazioni idraulico forestali Torrente Ortora (1985-1990), Torrente Tusa (1985), Torrente Canneto (1989).

CONSORZIO BONIFICA DEL MELA – Messina per:

·         Consulenza agronomica piccoli invasi Comune di Furnari e Comune di Barcellona Pozzo di Gotto (1989).

COMUNE DI FRANCAVILLA DI SICILIA per:

·         Progettazione  stalle sociali (1987);

·         Piano agricolo forestale a supporto del PRG (1994);

·         Consulenza tecnico agronomica per la realizzazione di un parco urbano (1993).

COMUNE DI GAGGI per:

·         Frazionamento e calcolo indennità di esproprio di n.3 strade comunali (1986).

COMUNE DI CIMINNA per:

Collaborazione al Piano Agricolo Forestale a supporto del P.R.G. (2001).

COMUNE DI S. DOMENICA VITTORIA per:

Responsabile Unico del procedimento progetto di rimboschimento, misura 1.09 POR Sicilia 2000/2006 (2003)

 

 

 

ATTIVITA’ DI CONSULENZA, PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER:

UNIONE PROVINCIALE AGRICOLTORI MESSINA: Progetti programma (assistenza tecnica) dal 1989 al 1992;

COOPERATIVA AGRICOLA CO.P.A. DI FRANCAVILLA DI SICILIA: Assistenza tecnica anni 1993-1994;

Redazione di n. 240 perizie giurate a seguito delle gelate Dicembre 1986 – Marzo 1987;

Redazione di n. 105 perizie giurate a seguito degli eccessi termici del 1988;

Redazione di n. 40 progetti per danni alle strutture a seguito dei venti impetuosi dell’anno 1991;

Redazione di un progetto per danni alle strutture a seguito dei venti impetuosi dell’anno 2000;

CTU presso la Pretura di Francavilla di Sicilia;

Progettazione e consulenza a n. 70 ditte ai sensi del Reg. CE 2078/92 (biologico);

Progettazione e direzione lavori ai sensi del PATTO TERITORIALE “Valle Alcantara” per progetti di Agroindustria (n.2);

Progettazione e direzione lavori ai sensi del PATTO TERRITORIALE per l’Agricoltura e la Pesca nei Comuni di S. Domenica, Gaggi, Cesarò e Castiglione di Sicilia con i seguenti indirizzi:

·         zootecnico (suinicolo) e boschivo (Cesarò);

·         agrumicolo, frutticolo e seminativi (S. Domenica Vittoria e Gaggi);

·         agrumicolo e frutticolo (Castiglione di Sicilia);

Progettazione n. 13 ditte ai sensi della Misura 4.07 del POR Sicilia anno 2002 – Inserimento dei giovani in agricoltura;

Progettazione e direzione lavori ai sensi della misura 4.06 del POR Sicilia – Irrobustimento della filiera agricola e zootecnica, anno 2003, con i seguenti indirizzi:

·         vivaistico con annesse strutture per il confezionamento (Fiumefreddo di Sicilia);

·         frutticolo con annessa industria di trasformazione (Roccella Valdemone);

·         orticolo in pieno campo e in serra con annessa struttura per il confezionamento e trasformazione (Maniace);

 

 

 

ANIMATORE SOCIO ECONOMICO presso il G.A.L. Valle Alcantara dal 1999 al 2001 nell’ambito dei progetti LEADER II, dove ha svolto attività di informazione, promozione, diffusione, consulenza, orientamento, marketing, sensibilizzazione e sportello per l’imprenditoria degli Operatori locali nei settori del turismo, artigianato, agricoltura e industria. Ha partecipato inoltre alla redazione di schede progettuali integrative al PAL (misura su percorsi itineranti e misura sullo smaltimento della plastica in serra) e per la redazione di progetti da inserire all’interno del PIT Ionico, del PIT Valle Alcantara e del PIT Ionico Etneo ( percorsi della transumanza e percorsi tustistici).

Ha collaborato inoltre alla redazione delle misure: studio dell’olio di oliva nella Valle dell’Alcantara,  studio sui rifiuti solidi urbani nella Valle dell’Alcantara, studio e realizzazione del Monitoraggio del Fiume Alcantara ( contatti con le Amministrazioni di Moio Alcantara, Francavilla di Sicilia, Motta Camastra, Gaggi, Giardini e con il Consorzio Rete Fognante con sede a Taormina dove sono state posizionate le capannine per l’elaborazione dati).

 

ATTIVITA’ DI DOCENZA:

Docente di base in un corso professionale di zootecnia nel Comune di Roccella Valdemone nell’anno 1988;

Docente produzione, commercializzazione e trasformazione prodotti della filiera agro-alimentare nel Comune di Moio Alcantara nell’anno 2001.

Docente corso imprenditore vivaista, corso tenuto nel Comune di Bronte nell’anno 2003; 

Docente corso imprenditore vivaista, corso tenuto nel Comune di Cesarò nell’anno 2003;

Docente corso imprenditore vivaista, corso tenuto nel Comune di Paternò nell’anno 2003;

Docente corso imprenditore forestale, corso tenuto nel Comune di Cesarò nell’anno 2003;

 


Curriculum Vitae

Dati Personali

Dott. Ing. Paolo Spatola

·         Nato a Francavilla di Sicilia, il 11.11.1962

·         Residente a Francavilla di Sicilia, Via san Michele n. 48

·         Studio Tecnico in Francavilla di Sicilia, Via Vitt. Emanuele n. 77

·         Iscrizione all’Albo Professionale degli Ingegneri della Provincia di Messina

avvenuta in data 28 / 02 / 1991, al n. 1620

·         C. F. SPT PLA 62S11 D765Z

·         P. IVA 01708770837

·         Tel. e fax ufficio 0942 981794

·         Cell. 338 7408945

Istruzione

1990                                       Università degli studi di Catania                        Catania

·         Laurea in Ingegneria Civile - Sezione Trasporti - Indirizzo Strutture.

·         Votazione 110 e lode.

1991                                       Università degli studi di Catania                        Catania

·         Abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere.

1995                                       Dafne Research                                                 Taormina

·         Seminario di studi "la Sanatoria Edilizia".

1995                                       Dafne Research                                                 Taormina

·         Seminario di studi "Autorizzazione Edilizia - Concessione e Abitabilità".

1997                                       U.S.P.P.I.                                                    Giardini Naxos

·         Corso sulla "Sicurezza nei cantieri temporanei o mobili" - D. Lgs. 494/96.

 

 

Attività di studio

e ricerca

1991–1995                           Università degli studi di Messina                     Messina

·         Collaborazione ai corsi di Tecnica delle costruzioni e Costruzioni in zona sismica.

1991–1995                           Università degli studi di Catania                        Catania

·         Attività di ricerca presentata alla XI Conferenza Mondiale di Ingegneria Antisismica (23-28  giugno 1996  - Acapulco - Messico)  pubblicata da  "Sociedad  Mexicana  de Ingenieria Sismica".

 

 

Esperienze professionali

1988–1990                           S.I.S. (Software Ingegneria Strutturale)          Catania

 

·         Collaborazione  alla  realizzazione  delle  routine  di  calcolo  per  programmi  di ingegneria strutturale.

 

 

1991–2003                           Attività di Libero Professionista.

 

·         Progettazioni, calcoli e direzione lavori varie di edilizia privata;

·         Progettazioni, calcoli e direzione lavori di capannoni industriali nel P.I.P. del Comune di Francavilla di Sicilia: ditte varie;

·         Progettazioni nell'ambito del "Patto Territoriale dell'Alcantara: ditte varie;

·         Progettazioni, calcoli e direzione lavori nell'ambito del Leader II Valle Alcantara: ditte varie;

·         Progettazione nell'ambito del "Patto Territoriale per l’Agricoltura, l’Agriturismo e la Pesca dell’Area Jonica Etnea: Azienda Agricola Curcuruto Santa

·         Consulenze tecniche varie;

·         Consulenze tecniche per conto della Cartiera G.I.C. e F. inerenti la problematica dell'inquinamento ambientale;

·         Consulenze tecniche e progettazioni varie per conto della “Cartaria Castello” s.r.l.

·         Progettazione e calcoli relativi alla realizzazione di un ascensore: ditta Comune di Francavilla di Sicilia;

·         Progettazione  di massima relativa  alle  opere di  raccolta acque piovane nel centro urbano, canalizzazione al di fuori del centro urbano e consolidamento del centro urbano              e del costone roccioso: ditta Comune di Motta Camastra;

·         Progettazione  esecutiva per il lavori di  raccolta acque piovane, canalizzazione e consolidamento del centro urbano: ditta Comune di Motta Camastra;

·         Progetto di recupero del patrimonio esistente per la realizzazione di n. 6  alloggi popolari: ditta Comune di Motta Camastra;

·         Collaudo amministrativo dei lavori di consolidamento e protezione verticale del costone roccioso in zona Porta di Mola: ditta Comune di Castelmola;

·         Progettazione  di un Villaggio Albergo: ditta “TURISMO E NATURA” S.r.l:  Legge 488/92;

·         Progettazione di un hotel – ristorante – sala ricevimenti per conto della “GARDEN HOTEL” S.r.l. : Legge 488/92;

·         Progetto di lottizzazione ditta Giusa Antonia, Comune di Castiglione di Sicilia;

·         Progetto di piano costruttivo, e progetto generale esecutivo di E.R.P.:ditta”Società cooperativa Socialcasa Nuova Proposta”; 

·         Progettazione di una struttura a destinazione uffici e commerciale: ditta Germani La Torre;

·         Progetto per la riqualificazione, recupero ed adeguamento funzionale con valorizzazione delle valenze estetiche ed architettoniche, nonché per i sistemi di dotazione d’impianti relativi all’edificio adibito a Municipio, sito nella Piazza Annunziata del Comune di Francavilla di Sicilia: ditta Comune di Francavilla di Sicilia.

 

Esperienze varie

1993–1997          Comune di Francavilla di Sicilia

·         Attività politica nel ruolo di Sindaco del Comune di Francavilla di Sicilia.

·         Vice Presidente Associazione Culturale “Parole&Musica”

 

 

Dott. Ing. Paolo Spatola